Tag: Piano Casa

Successo per il convegno romano in cui si è parlato del Piano Casa succivese

20/05/2011

Il comitato scentifico ed il comitato organizzatore del convegno "Valorizzazione delle Statistiche Pubbliche", tenutosi all'Università Europea di Roma lo scorso aprile e durante il quale si è preso a modello di innovazione il Piano Casa del comune di Succivo, hanno inviato questa lettera a tutti i partecipanti al workshop, che sono felice di condividere con voi.

Gentili Partecipanti,



il Comitato Scientifico ed il Comitato Organizzatore desiderano esprimere sincero ringraziamento per la partecipazione ai due giorni di lavori del Workshop "Valorizzazione e responsabilità sociale della statistica pubblica", svoltosi a Roma il 28 e 29 aprile u.s. Il successo dell'evento è sicuramente frutto della vostra attiva e propositiva collaborazione e partecipazione sia nelle sessioni tematiche sia ai tavoli dell'Official Statistics Cafè.

Nei prossimi giorni saranno disponibili la versione elettronica del libro degli abstract ed il materiale presentato nelle diverse sessioni di lavoro. Dell'avvenuta pubblicazione riceverete tempestiva segnalazione da parte della Segreteria Organizzativa.

Categoria: Aggiornamenti
Commenti: 0

Presentato a Roma lo Studio sull’housing sociale del Comune di Succivo

29/04/2011

Il processo di studio del PUC e sull’applicazione del Piano Casa varato dal Comune di Succivo come modello di innovazione nell’ambito dell’housing sociale. Grazie alla prestigiosa collaborazione con il Dipartimento di Statistica Sociale dell’Università Federico II di Napoli, l’amministrazione comunale atellana, ed in particolar modo l’assessorato all’urbanistica e ai lavori pubblici, retto dal vicesindaco Vincenzo Pastena, ottengono un riconoscimento in ambito internazionale. Sono cominciati stamattina, infatti, presso l’Università Europea di Roma, i lavori del convegno “Valorizzazione delle Statistiche Pubbliche”, che ha fra i partner organizzati l’Istat e la Società Italiana di Statistica. L’intervento messo in cantiere dall’amministrazione comunale di Succivo, diventato oggetto di studio dell’ateneo partenopeo, e poi “codificato” in un volume scritto a sei mani dalla professoressa Gabriella Grassia, dalla professoressa Emma Zavarrone, e dall’assessore Pastena, sarà illustrato nella sessione dedicata ai “Principi, Metodi e tecniche statistiche a supporto delle amministrazioni pubbliche”, a cui interverranno fra gli altri sia il Presidente dell’Istat, Enrico Giovannini, che il Presidente della Società Italiana di Statistica, Maurizio Vichi. Il lavoro nasce da un’Analisi di Impatto di Regolamentazione (AIR) grazie alla quale è stato possibile valutare ex ante il contesto urbanistico esistente e l’incidenza dei provvedimenti che si intendevano adottare su tale realtà stratificata nel tempo, per poi spostarsi sui risultati conseguiti ex post, ed in maniera particolare sulla congruenza degli stessi con gli obiettivi prefissati nel PUC. Una vera e propria analisi scientifica che ha consentito di applicare al contesto succivese metodologie internazionali in grado di dare risposte adeguate e soprattutto al passo coi tempi. Non a caso è stato possibile stipulare un protocollo d’intesa con l’Università Federico II di Napoli, protocollo fra le altre cose gratuito e che quindi ha portato solo benefici alla comunità cittadina non gravando in alcun modo sulle casse civiche. “Una metodologia di lavoro- dichiara l’assessore Pastena- altamente innovativa per le nostre zone e che rappresenta un significativo e deciso passo in avanti. Siamo veramente fieri che il nostro studio sia preso ad esempio nella due giorni di lavoro dell’Università Europea di Roma, come modello da seguire per la definizione delle politiche municipali di housing sociale. Il tutto a dimostrazione della bontà del lavoro da noi svolto e che prescinde da proclami e annunci roboanti, ma che invece punta a scendere nei particolari e nei dettagli per dare quelle risposte che i nostri concittadini meritano. A tal proposito posso annunciare loro che proprio in queste ore sono stati appaltati e sono ripartiti i lavori di riqualificazione del campo sportivo comunale, ed è stato siglato l’accordo con Enel Rete Gas per garantire l’allaccio alla rete del metano ai residenti nella zone di recente urbanizzazione. Altri due obiettivi programmatici centrati”.     

Categoria: Comunicati stampa
Commenti: 0

Primo video del consiglio comunale del 29 gennaio

23/02/2011

Pubblicata, nell'apposita sezione Succivo Trasparente, il video della prima parte del consiglio comunale del 29 gennaio scorso. Il video tratta i seguenti punti all'ordine del giorno, i restanti saranno trattati nel secondo video, pubblicato a breve:

  • Dimissioni dalla carica di consigliere comunale Sig. Di Santillo Antonio. Surroga.
  • Modifica regolamento TARSU.
  • Misure urgenti per il rilancio economico per la riqualificazione del Patrimonio esistente - L.R. 19 del 28/12/2009 - L.R. 01 del 05/01/2011 - PIANO CASA.

Buona visione!

Categoria: Aggiornamenti
Tag: Piano Casa  Tarsu 
Commenti: 0

Una nuova importante prova per Succivo

05/11/2010

Il costante lavoro dell'Assessore all'Urbanistica Vincenzo Pastena, che negli ultimi mesi con il Piano Casa ha dato a Succivo un nuovo assetto territoriale, ha portato ad innumerevoli miglioramenti anche nell'ambito delle strutture per l'istruzione pubblica.

Importanti in tal senso sono state le realizzazioni di impianti a norma al fine di rendere le strutture scolastiche più sicure di quanto non lo fossero in passato.
Non è certo un segreto – commenta il Vice Sindaco Pastena – se dico che le scuole erano sprovviste di impianti antincendio a norma o di corrimano lungo le scale”.

Sono state effettuate per sopperire a queste carenze manutenzioni ordinarie e straordinarie. “Migliorando la vivibilità anche all’interno delle scuole – aggiunge l'Avvocato Pastena - oggi nessun ambiente è poco salubre o insicuro”.

L’attività del Vice Sindaco non si è fermata alla riorganizzazione del territorio succivese e alle attività di manutenzione all’interno delle scuole, che quest’anno hanno iniziato le loro attività didattiche entro i tempi previsti, ma nel mese di settembre e agli inizi del mese di ottobre è stato impegnato nella risoluzione di una questione molto delicata.

Categoria: Comunicati stampa
Commenti: 0

Pubblicata la puntata numero 5 di Parte Prima

04/11/2010

Parte Prima 5

Online la quinta puntata di Parte Prima, trasmissione di approfondimento di Italia dei Valori Succivo.

I temi di questa puntata riguardano il Piano Casa, che prevede un nuovo ridisegno urbanistico per Succivo, importanti miglioramenti nell'ambito delle strutture per l'istruzione pubblica e l'impianto di depurazione di Napoli Nord e l'eventuale servitù succivese.

Buona visione!

Categoria: Aggiornamenti
Commenti: 0

Un nuovo disegno urbanistico per Succivo

16/10/2010

In seguito all’approvazione del “Piano Casa”, tema di grande attualità, l'Assessore Vincenzo Pastena ha concluso l’iter stabilito in Consiglio Comunale. E’ stato, infatti, visto impegnato nei mesi estivi nella riorganizzazione urbanistica del territorio succivese.

Con la sottoscrizione dell’atto d’obbligo da parte dei proponenti, che è avvenuta dopo un lungo e laborioso percorso, il Vice Sindaco Pastena ha raggiunto l’intento prefissato di arricchire Succivo di infrastrutture a costo zero.
Partendo dall'analisi dei fabbisogni e delle carenze di una comunità in continua espansione territoriale è stato possibile definire un nuovo assetto urbanistico.

Sono in fase conclusiva anche le procedure per il collaudo delle infrastrutture delle zone del comparto B.
Si tratta di aree del territorio succivese trovate in stato di degrado, prive perfino di contatori per la pubblica illuminazione.
Sono state vendute e consegnate case, da parte dei costruttori, ai cittadini senza che precedentemente venissero effettuati i consueti collaudi delle infrastrutture tali da consentire una più agevole vivibilità.

Le proteste che ne sono derivate hanno portato ad una soluzione semplice ma allo stesso tempo impegnativa.

E’ stato stabilito, pertanto, che dovranno essere costruite, prima le infrastrutture e solo successivamente saranno concessi i permessi per la costruzione dei fabbricati. Dopo aver lavorato a lungo al fine di migliorare la qualità delle zone nuove di Succivo attraverso l'istallazione di impianti per l'illuminazione pubblica, la realizzazione di zone verdi e lavori di abbellimento di queste aree, lo step successivo sarà quello di realizzare quartieri già definiti e vivibili per i cittadini che vi abiteranno.

“Dall'analisi oggettiva dei risultati che il Piano Casa riporta - aggiunge l'Avvocato Vincenzo Pastena - emergono le motivazioni che spingono l'Amministrazione e me, nelle vesti di Assessore all'Urbanistica, a volere e appoggiare questo progetto di arricchimento del patrimonio immobiliare attraverso la realizzazione di quartieri residenziali e dotazione di infrastrutture primarie e secondarie che altrimenti non avremmo mai potuto avere. La costruzione di un mercato coperto, di un teatro comunale, di nuove scuole nonché del parco urbano di Teverolaccio sono la dimostrazione di cosa è per noi una vera e buona amministrazione”.

Questo ed altri argomenti saranno esaminati nella prossima puntata della trasmissione di approfondimento “Parte Prima” disponibile presto on-line sul sito www.vincenzopastena.it.

Categoria: Comunicati stampa
Commenti: 0