Ai nastri di partenza l'edizione 2008 dell'Atellana Festival, la rassegna per gruppi emergenti organizzata dall'Arci Spaccio Culturale e supportata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Succivo guidato dall'Avv. Vincenzo Pastena. Venerdì 5 e sabato 6 settembre calcheranno il palco allestito nel Castello di Teverolaccio i gruppi in gara che si contenderanno la finale della domenica che decreterà il vincitore della settima edizione del festival che sarà anche il gruppo che rappresenterà l'Atellana al Meeting delle Etichette Indipendenti che si svolgerà in novembre a Faenza.
Ma il Festival di Atella come ogni anno non è solo musica emergente, musica indipendente e di spessore la fa da padrone, come gli Atari ospiti della serata inaugurale, i Lombroso che si esibiranno il sabato e i Yuppie Flu che con i Ciaudà, gruppo siciliano vincitore dell'edizione 2007, chiuderanno la kermesse nella serata finale. Un'edizione che si affida all'allestimento scenografico e coreografico ad ART, associazione artistica di Sant'Arpino che affiancherà anche quest'anno lo Spaccio Culturale in una collaborazione che ha dato frutti positivi già negli anni passati. Associazione artistica che allestirà, inoltre, una mostra fotografica con le più belle foto scattate durante le passate edizioni del Festival a cura di Vittorio Errico, presidente di ART Onlus, Adriano Amalfi e Suspyria.

La macchina organizzativa, che sta definendo gli ultimi dettagli, promette di regalare tre serate di divertimento, in una cornice come quella di Teverolaccio mai così valorizzato come nei giorni del festival, e di buona musica, indipendente e gratuita come dovrebbe essere tutta la cultura e tutte le rappresentazioni artistiche, un'edizione che racchiude la tenacia e la voglia di fare, nata con la convinzione che le difficoltà non possono fermare la musica.
L'Atellana non smette di suonare e non si stanca di ballare, c'è ed anche quest'anno è pronta a dimostrare che restando indipendenti e senza scendere a compromessi si può fare.